Pubblicazioni

Archivio dei racconti e delle poesie pubblicati da Eksetra

Racconto di Karin Chirinos

Il Charango e i Ragazzi di Strada

Lima è la capitale del Perù, un Paese dell’America Meridionale, che si trova nella parte centro occidentale del continente sud americano. Lima è una città grande con undici milioni di abitanti, ha molti quartieri di diverso tipo, ricchi e poveri, brutti e belli. Uno dei quartieri più famosi è ubicato nel centro storico della città…

Continua a leggere
Racconto di Bozidar Stanisich

Il cane alato

E andando in cielo, io riceverei, per forza di cose, le ali. Allora diventerei Pegaso. Il cavallo alato! Ci può essere qualcosa di più bello per un uomo? Slawomir Mrozek, Voglio essere un cavallo. «Quand’è stata l’ultima volta che hai pubblicato un libro?» mi ha chiesto mia moglie, proprio nel momento in cui, con il…

Continua a leggere
Racconto di Helena Patricia Di Franco

…

Adesso sono molto ma molto incazzata, prima avevo anche scritto una cosa veramente carina da inviarvi, soltanto che questo fottuto computer è andato in tilt proprio quando stavo usando il correttore automatico di ortografia, cosa che ovviamente uso poiché non sono italiana, almeno non di nascita ma di sangue sì, perché mio nonno era, come…

Continua a leggere
Introduzione – rassegna critica di Serge Vanvolsem

Scrittori dal doppio sguardo

Da poco più di un decennio si parla anche in Italia di una letteratura della migrazione, ma l’accostamento dei due termini produce tuttora un binomio strano, perché il concetto di migrazione copre delle realtà diversissime. A chi spetta esattamente (per diritto) l’etichetta di migrante? Nel 1990 si è svolto a Losanna il primo colloquio internazionale…

Continua a leggere
Racconto di Jesús Cervantes Lopez

Lombroso aveva ragione

Il ritorno di El Beato Non sarebbe stato eccessivo definire apocalittica la straordinaria tempesta che quella notte di luglio si abbatteva su Aguanà: nemmeno i più anziani ricordavano di aver visto mai niente di simile. E mentre tutto indicava che quella violenza cosmica altro non fosse se non l’inizio del Giudizio Universale, dall’altra parte di…

Continua a leggere
Introduzione – rassegna critica di Saidou Moussa Ba

«Era un giorno strano…»

Era un giorno strano, diverso degli altri, con poca luce. Mi trovavo a Bergamo per accompagnare un sociologo africano che doveva tenere una lezione all'università di quella città. Ero preoccupato, perché dovevo scrivere la presentazione di un libro e fra un contrattempo e l'altro non riuscivo mai a trovare un momento per farlo. D'altra parte…

Continua a leggere
Racconto di Gino Luka

Il mercante di frottole

Miguel Angel Garcia Miguel Angel Garcia 2 2 2002-11-13T10:14:00Z 2002-11-13T10:14:00Z 2002-11-13T10:14:00Z 3 1463 8343 Studio Garcia Multimedia 69 16 10245 9.2812 14   Racconti     Gino Luka  (Albania)   Il mercante di frottole   C'era una volta un padre che non possedeva altro che una capanna, un cavallo, una sella e delle redini. Quando fu…

Continua a leggere
Introduzione – rassegna critica di Roberta Sangiorgi

La ricchezza del «doppio sguardo»

Sono scrittori dal doppio sguardo; vedono al di là dello specchio riflettendo immagini non di sé stessi ma di più mondi. Sono caleidoscopi di esperienze racchiuse in una dimensione che allarga lo spazio e il tempo rallentando il ritmo della vita. Più si va piano, più ci si avvicina, sembrano dirci in poesie e racconti…

Continua a leggere
Racconto di Juan Carlos Calderón

Il Feticista

A Cartier-Bresson per la sua fantastica fotografia Il feticista va nei negozi di calzature nello stesso modo in cui un pornodipendente si avvicina al sex-shop: con un forte senso di colpa ma senza poter evitarlo, quasi ogni giorno, con occhiali scuri e baffi finti per non essere riconosciuto dalle commesse. Nervoso, gira per i centri…

Continua a leggere
Poesia di Fanzaneh Gavahi

Il destino

Un dilemma non comune un caso non risolto una faccenda misteriosa una domanda lunga come una storia ci si crede o non si crede se ne parla o si tace la fonte di tante vicende la risposta a tante domande. È il destino la strada da percorrere. Se ha sorpreso me io sorprenderò la vita.…

Continua a leggere