Pubblicazioni

Archivio dei racconti e delle poesie pubblicati da Eksetra

Poesia di Abraha Hewan

Sogno

Brandelli   Brandelli di coscienza chiedono spazio ma il tuo destino è già deciso: non avrai nome. Invano si contraggono le viscere per trattenere il seme dell’indifferenza. Torbide acque ti porteranno verso un’alba che non sarà mai giorno.   Incontro   Arabeschi raffinati scalano il muro di pigra indifferenza che ci separa. Sono parole accese…

Continua a leggere
Poesia di Abraha Hewan

Brandelli

Brandelli   Brandelli di coscienza chiedono spazio ma il tuo destino è già deciso: non avrai nome. Invano si contraggono le viscere per trattenere il seme dell’indifferenza. Torbide acque ti porteranno verso un’alba che non sarà mai giorno.   Incontro   Arabeschi raffinati scalano il muro di pigra indifferenza che ci separa. Sono parole accese…

Continua a leggere
Poesia di Abdelkader Daghmoumi

Marionette 2000

<!--   --> <!--   --> Marionette 2000   Si alza il sole – depresso e cupo? – dietro i colli, come questo nostro sipario di tutti i giorni, per milioni di occhi dagli sguardi attenti; stiamo per presentarvi il nostro spettacolo: grande teatro di marionette, danzanti, sopra le nuvole bianche, gregge di pecore erranti;…

Continua a leggere
Racconto di Carmelo Quijada

Vendette

Vendette   Ogni anno nel mio quartiere c’è un fenomeno particolare ad avvertire che è tempo di ferie: una sveglia rimasta inserita infuria per quindici-venti giorni, finché non rientra dalle vacanze lo sbadato proprietario. Noi, ancora qui, ci dobbiamo sorbire questo richiamo alla quotidianità. È notte fonda. Non riusciremo a trovare il sonno per via…

Continua a leggere
Poesia di Abdelkader Daghmoumi

Mascherato con l’anima

<!--   --> <!--   --> Marionette 2000   Si alza il sole – depresso e cupo? – dietro i colli, come questo nostro sipario di tutti i giorni, per milioni di occhi dagli sguardi attenti; stiamo per presentarvi il nostro spettacolo: grande teatro di marionette, danzanti, sopra le nuvole bianche, gregge di pecore erranti;…

Continua a leggere
Racconto di Kossi Komla Ebri

Mal di …

Mal di ...   Di tutti gli anni trascorsi in Italia, non saprei quale incolpare per quello che mi succede ora. So bene che dovrei decidermi una volta per tutte a recidere il cordone ombelicale che mi lega a questo vizio, questa specie di malattia. Non ricordo neanche come iniziò tutto questo, sicuramente incominciò al…

Continua a leggere
Poesia di Abdelkader Daghmoumi

Eternamente straniero

<!--   --> <!--   --> Marionette 2000   Si alza il sole – depresso e cupo? – dietro i colli, come questo nostro sipario di tutti i giorni, per milioni di occhi dagli sguardi attenti; stiamo per presentarvi il nostro spettacolo: grande teatro di marionette, danzanti, sopra le nuvole bianche, gregge di pecore erranti;…

Continua a leggere
Racconto di Kossi Komla Ebri

Sognando una favola

Sognando una favola   Quando si è da soli a sognare, è solo un sogno. Quando si è in tanti a sognare, è già la realtà che avanza. (Proverbio brasiliano)   Davide, sua moglie e i loro due figli erano venuti a passare le vacanze di Natale dai genitori in Africa. Per i bambini era…

Continua a leggere
Poesia di Gezim Hajdari

Ti buttano a terra

Ti buttano a terra Ti buttano a terra mio rudere – mio tempio: prima le tegole assottigliate dalla pioggia poi il tetto, le mura oscure con chiodi arrugginiti anche l’edera invadente è caduta sul Corso, come serpente velenoso in questo fine dicembre   ma il tuo buio i brividi umidi resteranno con me ovunque io…

Continua a leggere
Racconto di Christiana de Caldas Brito

L’equilibrista

L’equilibrista   Solo ieri ho capito quanto sia sottile il passaggio dal rancore alla speranza. Pensavo che fosse più complicato. Non è complicato né difficile. È sottile. Vorrei raccontarvi come l’ho scoperto. Prima devo parlarvi del filo sul quale mi mantengo in bilico. Sì, perché sono anche un equilibrista: allontano distrazioni, evito ricordi e non…

Continua a leggere