Archivi
Dammi la mano
Timbri Raccogli le tue speranze in una valigia, la tua roba, i tuoi ricordi nelle viscere e sei pronto ad essere marchiato nel recinto del progresso. Con l’inchiostro rosso sangue vai verso la libertà. Arrivi degno, orgoglioso, fiero, con il...
La Stella del Nord
La Stella del Nord Per la prima volta, nelle sue notti insonni, Sara riposa nella concavità di un luogo apparentemente disabitato, tranquillo. Vive senza passato o ciò che potrebbe essere descritto come una catena di eventi...
Il mio amore
Incontri Mi piace la sera, quando tramonta il sole, perché incontro tante amiche che mi riempiono di calore, di calore sincero e con molto amore, che riesco a immaginare che non sono sola in questa grande Nazione. Mi trattano come...
Incontri
Incontri Mi piace la sera, quando tramonta il sole, perché incontro tante amiche che mi riempiono di calore, di calore sincero e con molto amore, che riesco a immaginare che non sono sola in questa grande Nazione. Mi...
Nessuno
Nessuno Non chiedetemi il mio nome tutti i nomi sono il mio nome la mia vita così corta eterne, sono le sofferenze. Sono un sorriso / sulle labbra di una faccia triste. Sono un fiore / che spunta...
Lavoro nero
Ballata nel meandro del dolore TC "Autoritratto fra il serio e il faceto" Cielo sereno, / giornata serena, una passeggiata nelle profondità della tristezza. Visita nel Reparto infettivo dell’ospedale, vedere gli ammalati di male incurabile, visita ad...
Limmigrata
L’immigrata – Laila Nessuna risposta. Solo l’eco nella vasta camera da letto rispondeva alla voce della signora Machiavelli. – Laila – urlò ancora più forte l’anziana signora. Di nuovo nessuna risposta. Sembrava che contro di...
Ballata nel meandro del dolore
Ballata nel meandro del dolore TC "Autoritratto fra il serio e il faceto" Cielo sereno, / giornata serena, una passeggiata nelle profondità della tristezza. Visita nel Reparto infettivo dell’ospedale, vedere gli ammalati di male incurabile, visita ad...
Frontiere
Frontiere Domandarono a Socrate di dove fosse. Non rispose: ‘Di Atene’, ma ‘del Mondo’. Lui abbracciava l’universo come la sua città, estendeva le sue conoscenze, la sua solidarietà e i suoi affetti a tutto il genere...
La nonna
La nonna Quando la nonna era quelle piccole guance rosse nell’allegra cornice di due trecce birbanti e quegli occhi grandi curiosi ardenti nell’incontro dell’immagine e la sorpresa, il giorno vagava nell’aria come un aquilone arancione / la realtà era...