
Eks&tra
associazione interculturale, premio letterario, database racconti e poesie, attività
E se un giorno guardando il cielo vedessi una maestra volante tra i colori dell'arcobaleno? O un bambino che passeggia con un Binocoleone a caccia di introvabili binocoli da collezione? Ti piacerebbe entrare nello sguardo di chi per la prima volta...
Al via le iscrizioni al laboratorio di scrittura creativa interculturale online gratuito "Amore in presenza, amore a distanza", finanziato dalla Casa delle Culture di Ravenna, dalla Regione Emilia-Romagna e ideato dalla associazione Eks&Tra. Si parte il 30 gennaio 2021 alle...
Identiterre, laboratorio di scrittura creativa poetica Sono aperte le iscrizioni a "Identiterre", laboratorio di scrittura creativa poetica interculturale promosso dal Comune di Ravenna attraverso la Casa delle Culture in collaborazione con Eks&Tra e condotto da Idriss Amid. Il laboratorio è...
Il progetto “Vivere l’altrove” vuole indagare la partenza dalla propria “casa” alla ricerca di un altrove dove vivere una promessa, una realizzazione, un miglioramento di vita. All'interno del progetto si svolgerà il laboratorio di scrittura interculturale "Scrivere l'altrove", promosso da...
Venerdì 17 gennaio alle ore 17, in sala conferenze, in biblioteca Salaborsa a Bologna (piazza del Nettuno) Wu Ming 2 e il prof. Fulvio Pezzarossa (Unibo) presentano l’ebook "Porti sbarrati pagine aperte", frutto del laboratorio di scrittura interculturale che si...
Prima gli Italiani? Movimenti migratori e identità meticce è il tema del laboratorio di scrittura interculturale, gratuito, che si svolgerà (in collaborazione con l’Associazione Eks&Tra) dal 14 febbraio 2020 presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna,...
Tra novembre e dicembre 2019, Bologna, Roma e Palermo ospiteranno tre convegni dedicati alla promozione delle “scritture migranti”, per rafforzare il riconoscimento degli autori e delle autrici con background migratorio nel mondo della cultura, dell’informazione e della comunicazione. Dopo il seminario...
Martedì 8 ottobre alle ore 20 nel Cortile Cafè, in via Nazario Sauro 24/A, Bologna, presentazione di "Porti sbarrati, pagine aperte", e-book realizzato dai corsisti del "Laboratorio di scrittura creativa collettiva e meticcia", un progetto decennale portato avanti dall’Associazione culturale...
Il progetto, nato per valorizzare le opere e il ruolo delle scrittrici e degli scrittori con un background migratorio, entra nel vivo e si concretizza in un sito web interattivo, che favorisce l’interazione dei soggetti interessati, mette a disposizione la...
“Destini incrociati” è il titolo del progetto, primo classificato al concorso Io Amo IBC, realizzato dal Cpia (Centro per l'istruzione adulta) Metropolitano di Bologna con la collaborazione del Museo Ebraico di Bologna, l’Istituto Parri, l’associazione Eks&Tra, l’I.C. 10 F. Besta...