News

Rivista Scritture migranti: call per proporre studi inediti
Vuoi partecipare come ricercatore/scrittore alla Rivista Scritture Migranti? In previsione dell’uscita del n. 12/2018 di «Scritture migranti. Rivista di scambi interculturali», gli studiosi interessati a proporre un proprio contributo inedito devono inviare all’indirizzo redazione.scritturemigranti@unibo.it un abstract della proposta (2000 battute)...

Dal 6 gennaio aperte le iscrizioni al laboratorio di scrittura creativa collettiva e meticcia con Wu Ming 2 a Unibo
Dal 6 al 27 gennaio 2019 all'Unibo sono aperte le candidature al laboratorio di scrittura creativa collettiva e meticcia che ha per tema Porti sbarrati, pagine aperte. Respingere l'altro? Per candidarsi occorre utilizzare l'apposito form on line. Il laboratorio è...

Presentazione e-book “Aspettano di essere fatti eguali. Dialogare con l’altro” del laboratorio di scrittura creativa, collettiva e meticcia di Unibo
Martedì 29 gennaio alle ore 19 alla libreria Modo Infoshop a Bologna (via Mascarella 24/b) verrà presentato l’e-book che raccoglie i racconti esito del laboratorio di scrittura creativa collettiva e meticcia 2018 organizzato da Unibo e dall'associazione Eks&Tra. Il titolo...

Mondi di parole, corso di scrittura creativa per e con migranti al Cabral a Bologna
“Mondi di parole. Corso di scrittura creativa per e con migranti” è il laboratorio di poesia e narrativa che si svolgerà nelle giornate del 15, 29 novembre e 6 dicembre dalle ore 16 alle 18 nella sala del portico vetrato...

I racconti del laboratorio di scrittura meticcia al Festival IT.A.CÀ: 25 maggio a Bologna
I corsisti del laboratorio 2018 I corsisti del laboratorio di scrittura creativa collettiva e meticcia Eks&Tra presenteranno i loro racconti a It.A.Cà, festival del turismo responsabile. L’appuntamento è venerdì 25 maggio alle ore 19 alle Serre dei Giardini Margherita a...

Narrazioni Dall’Altra parte del mare: il 18 maggio a Persiceto con Wu Ming 2, il poeta Tchal Wel e il prof. Pezzarossa
"Dall'altra parte del mare. Narrazioni in dialogo tra culture" è il tema del dibattito che si svolgerà venerdì 18 maggio 2018 alle 21 al circolo Arci Akkatà a San Giovanni in Persiceto (via Cento 59) con Fulvio Pezzarossa, docente di...

Dall’8 gennaio iscrivetevi al laboratorio Eks&Tra di scrittura collettiva e meticcia
Partecipanti alla edizione 2017 "Aspettano di essere fatti uguali". Dialogare con l'altro è il tema del laboratorio di scrittura creativa, collettiva e meticcia, che si svolgerà, in collaborazione con l’associazione Eks&Tra, dal febbraio 2018 presso il Dipartimento di Filologia Classica...

Presentazione dell’e-book “Dall’altra parte del mare”: 9 febbraio 2018, Bologna
“Dall’altra parte del mare”, i racconti dal laboratorio di scrittura interculturale 2017, organizzato dall’università di Bologna, dipartimento di Filologia Classica ed Italianistica, e dall’associazione Eks&Tra, sono diventati un e-book, scaricabile gratuitamente. L’e-book “Dall’altra parte del mare” sarà presentato ufficialmente il...

I cibi del ricordo, della nostalgia e della fratellanza
Studenti delle classi Cpia di San Giovanni in Persiceto. Ancor prima della parola, il cibo è spesso strumento di mediazione fra culture diverse, è terreno di confronto e di sperimentazione. Ogni cucina è infatti il risultato di invenzioni, incroci e...

I racconti del laboratorio Eks&Tra al festival It.A.Cà. Bologna, 25 maggio ore 16
“Dall’altra parte del mare”, i racconti dal laboratorio di scrittura interculturale 2017, organizzato dall’università di Bologna, dipartimento di Italianistica, e dall’associazione Eks&Tra, saranno i protagonisti alle ore 16 del 25 maggio al Mercato Sonato (via Giuseppe Tartini 3) all’interno di...