“Destini incrociati” è il titolo del progetto, primo classificato al concorso Io Amo IBC, realizzato dal Cpia (Centro per l’istruzione adulta) Metropolitano di Bologna con la collaborazione del Museo Ebraico di Bologna, l’Istituto Parri, l’associazione Eks&Tra, l’I.C. 10 F. Besta e con il supporto del Gruppo Interparlamentare Europeo Anti Razzismo e Discriminazione. In Biblioteca Sala Borsa a Bologna martedì 28 maggio 2019 alle ore 11.30 si è svolta l’inaugurazione della mostra di testi, poesie e disegni degli studenti del cpia 2 Bologna e dell’istituto comprensivo 10 “F. Besta”. La mostra è rimasta nella piazza coperta sino al 1 giugno.
I testi sono stati realizzati all’interno del laboratorio di poesia proposto da Eks&Tra e tenuto dal poeta ed insegnante Gassid Mohammed, e hanno come filo conduttore il tema del “dialogo”.
Racconti e poesie sono corredate da disegni e illustrazioni realizzati dai ragazzi coordinati dalle professoresse Maria Verdi e Nadia Mosca del Cpia Metropolitano di Bologna.
QUI trovate tutte le opere narrative, poetiche e pittoriche.
Il progetto “Destini incrociati” ha l’ambizione di favorire il dialogo storico diacronico e tra culture diverse dialogando con il passato e con il presente.
Le poesie realizzate dai ragazzi, dopo Sala Borsa a Bologna, avranno una particolare location al Parco Storico Regionale di Monte Sole luogo- simbolo degli eccidi della seconda guerra mondiale in provincia di Bologna, e luogo in cui ora vivono gli studenti stranieri del CPIA Metropolitano. Il Parco Storico Regionale di Monte Sole diventa così luogo significativo da far conoscere con l’obiettivo di far acquisire agli studenti una cittadinanza attiva e consapevole della Storia del territorio in cui vivono, lavorano, studiano partecipando ad attività culturali e formative per sentirsi sempre più inclusi socialmente e responsabili come cittadini.
Condividi: