Martedì 8 ottobre alle ore 20 nel Cortile Cafè, in via Nazario Sauro 24/A, Bologna, presentazione di “Porti sbarrati, pagine aperte”, e-book realizzato dai corsisti del “Laboratorio di scrittura creativa collettiva e meticcia”, un progetto decennale portato avanti dall’Associazione culturale Eks&Tra in collaborazione con l’Università di Bologna e lo scrittore Wu Ming 2 e che mira a creare percorsi di integrazione e di crescita personale e umana oltre che culturale e linguistica. L’esperienza sviluppata dal Laboratorio, infatti, punta a coniugare e mettere in rilievo la competenza nell’insegnamento dell’italiano, ruoli attivi nell’associazionismo, curiosità intellettuali di studenti universitari che incontrano l’offerta non frequente della scrittura creativa, accogliendo altresì allievi motivati da libera passione, formando classi che esprimono varietà di percorsi, di età e di profili professionali. Esperimenti di convivenza intellettuale che, seppur brevi, aiutano a incrinare e abbattere stereotipi che perdono di significato in presenza di persone, esperienze e vite reali.

Martedì 8 ottobre a partire dalle ore 20 al Cortile Cafè presenteremo i risultati del laboratorio sviluppato quest’anno e lo faremo insieme a chi questa esperienza l’ha resa possibile: lo scrittore Wu Ming 2, Fulvio Pezzarossa – Professore associato di Sociologia della letteratura Ficlit – Università di Bologna e Roberta Sangiorgi, giornalista e Presidente dell’Associazione Eks&Tra. L’incontro sarà moderato da Mauro Alberto Mori dell’Associazione Il Tiro.

L’e-book Porti sbarrati, pagine aperte è gratuito e può essere scaricato QUI.