Finalmente ci siamo! Eks&tra ha un nuovo sito che ha l’ambizione di accorciare le distanze, anche se viviamo lontani nel mondo, condividendo le esperienze. Nell’era del web 2.0 e di Facebook non era più pensabile avere un sito statico, dove non fosse possibile intervenire direttamente, inserendo testi, foto, idee…Ecco così che con l’aiuto di Fabrizio Magoni e Daniele Balboni e grazie al loro infaticabile lavoro ha preso forma questa nuova esigenza di comunicare.
Navigate nel sito e vedrete che potrete spaziare tra un numero considerevole di racconti, poesie, romanzi che l’Associazione Eks&Tra e gli scrittori, migranti nell’anima, vogliono condividere con voi.
Li trovate nel database. E’ uno dei pochi siti in Italia a mettere a disposizione un archivio di letteratura della migrazione con l’intero corpus delle opere e non solo con riferimenti bibliografici. Li trovate nelle esperienze dei corsisti nei vari laboratori di scrittura creativa interculturale che si sono susseguiti nel corso degli anni.
Li trovate nei libri, che vi appaiono con copertine di vari colori dagli scaffali della nostra libreria virtuale, ma anche reale, perché possono essere da voi richiesti.
Se volete vedere chi siamo, andate alla galleria fotografica. Siamo tutti voi, gente comune che non si arrende, spera e confida nell’importanza della conoscenza reciproca per abbattere l’ignoranza di cui si ciba il razzismo.
Lasciatevi prendere dalle parole che incontrerete. Una dopo l’altra raccontano storie, tramandando la vita di ognuno di noi. Non vi sentirete mai soli, finché avrete una buona storia da raccontare o da leggere.
Condividi: