Io in dieci righe: Rosalia Cangelosi

Rosalia, Rosi

Cascina (Pisa), 1967, maggio, 26

Infanzia e adolescenza: domanda di riserva?

Ho frequentato il Liceo classico Galileo Galilei e conseguito la Laurea in lingue e letterature straniere all’Università di Pisa. Prima di laurearmi ho vissuto a Montreuil (periferia parigina), dove ho lavorato come assistente di lingua italiana nella scuola pubblica francese.

Dopo la laurea mi sono guadagnata da vivere come guida turistica a Firenze. In questo periodo, tre meravigliosi mesi trascorsi a Rethimno (Creta), per un Progetto Leonardo nell’ambito del turismo sociale, sono stati determinanti per decidere di cambiare vita.

Adesso abito a Modena e insegno lingua francese in un istituto superiore.

Nella scuola ho avuto anche l’opportunità di lavorare come docente di sostegno all’integrazione di alunni disabili e, più recentemente, d’insegnare l’italiano a studenti non italofoni neoarrivati in Italia. In seguito a quest’ultima esperienza, feconda e motivante, mi sono iscritta al corso di Lingua e cultura italiane per stranieri dell’Università di Bologna, dove assaporo il piacere di confrontarmi con nuovi “maestri” e acquisire una maggiore consapevolezza degli strumenti del mio lavoro.

Sono appassionata di parole ma anche di silenzi, soprattutto del mio vernacolo,

sempre alla ricerca della strada maestra,

persuasa della profonda integrità di ogni creatura e di ogni fenomeno,

sensibile al richiamo del mare.