Una rete di laboratori, incontri, esperienze da condividere per abbreviare la distanza tra le persone.
Il progetto è immaginato e realizzato da cinque diverse associazioni che operano da anni nel territorio di Pianura Ovest nella provincia di Bologna. In particolare nei Comuni di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Sala Bolognese.
Sementerie Artistiche ed Eks&Tra, che già da cinque anni collaborano in progetti di integrazione culturale insieme a Udi, Giardino dei Sensi e Sala Presente …Non solo scuola APS. Lo stesso gruppo di associazioni che ha realizzato e immaginato il progetto Comunità Narranti.
Il titolo del progetto 2025-26 parla di accorciare le distanze: il nostro intento è infatti quello di proporre percorsi, azioni, e incontri che rispondono a diverse esigenze per favorire la partecipazione e l’incontro di diverse fasce di persone che compongono la stessa comunità.
I percorsi proposti da ogni associazione sono completamente gratuiti
Il progetto è sostenuto dal Ministero delle Politiche Sociali con Regione Emilia-Romagna.
I PERCORSI SONO 6, TUTTI DIVERSI!
SCOPRI LE DIVERSE ATTIVITÀ E COME PARTECIPARE A QUESTO LINK
https://www.sementerieartistiche.it/progetti/cosi-lontano-cosi-vicino-2
NARRAZIONI DELLA MEMORIA con Eks&Tra
Un laboratorio scrittura di 5 incontri in cui tracciare e raccogliere storie di vita di emigrazione ed immigrazione.
Il laboratorio è rivolto a tutte le persone interessate, si svolgerà in parte in presenza e in parte online e sarà guidato dalla poetessa e traduttrice Livia Bazu. Alla fine del percorso, i racconti saranno pubblicati in un e-book disponibile gratuitamente sul sito di Eks&Tra
Un altro laboratorio di scrittura della memoria si svolgerà da marzo ad aprile nelle classi degli studenti del CPIA (Centro Per Istruzione Adulti) alle scuole medie Mameli di San Giovanni in Persiceto e sarà guidato da Idriss Amid. Anche questi racconti saranno pubblicati in e-book sul sito di Eks&Tra.
QUANDO E DOVE
Il laboratorio con Livia Bazu, aperto a tutti, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025 a San Giovanni in Persiceto e online
Sabato 11 ottobre 2025 orario 16 -19 in presenza alla sede Udi di Persiceto, v. Rocco Stefani 7
Venerdì 17 e 24 ottobre e 7 novembre 2025 dalle 17 alle 19 online
Sabato 15 novembre 2025 orario 16-19 in presenza sede Udi di Persiceto, v. Rocco Stefani 7
INSEGNANTE
Livia Bazu, poetessa e traduttrice
Ha pubblicato racconti e poesie su varie riviste e antologie, fra cui si ricordano: Babel Hotel (Infinito edizioni, 2012), Sempre ai confini del verso. Dispatri poetici in italiano (Chemins de tr@verse, 2011), Tu sei il mio volto (Ensemble, 2013). E’ insegnante nei laboratori di scrittura creativa di Eks&Tra ed altre realtà. Ha pubblicato la raccolta poetica Sull’orlo delle cose (Cosmo Iannone, 2015). Fa parte della Compagnia delle poete.
INFO e ISCRIZIONI
Roberta Sangiorgi 3336723848 – rsangiorgi@libero.it
Organizzato da Associazione Eks&Tra
Condividi: