Annuncio premiazione 2007
Festival Eks&Tra e Premiazione Concorso Letterario Eks&Tra 2007 – XIII Edizione
FESTIVAL EKS&TRA 2007
Premiazione del concorso letterario per scrittori migranti Eks&Tra con VITO
18 Maggio 2006 ore 21 piazza Erbe (in caso di maltempo teatro Bibiena) MANTOVA – INGRESSO LIBERO
FESTIVAL EKS&TRA 2007
«LAVORO BIANCO, LAVORO NERO» è stato il tema della tredicesima edizione del primo concorso letterario per migranti, indetto dall’Associazione interculturale Eks&Tra, dal Comune di Mantova, assessorato Politiche all’Immigrazione, Pari Opportunità e Cultura delle Differenze, con la collaborazione dell’Università di Bologna, Dipartimento di Italianistica.
Il concorso letterario Eks&Tra ha ricevuto anche quest’anno, per ben 13 anni, la medaglia d’argento del Presidente della Repubblica che verrà consegnata al vincitore dal Sindaco di Mantova, Fiorenza Brioni e da Monica Perugini, assessore Politiche all’Immigrazione, Pari Opportunità e Cultura delle Differenze.
Patrocinii: Ministero Pubblica Istruzione, Ministero delle Pari Opportunità, Ministero per i Beni e le attività culturali.
Verranno premiati scrittori e scuole in cui sono stati avviati progetti interculturali attraverso la scrittura. Diverse sono le provenienze: India, Cina, Croazia, Marocco per testimoniare la ricchezza dell’incontro fra culture.
La serata del 18 maggio sarà condotta da Vito, che interpreterà le opere vincitrici.
A seguire:
concerto di DJAMELL LAROUSSI
DJAMEL LAROUSSI, compositore, arrangiatore e polistrumentista, ha saputo trasferire un colorito passato culturale nell’attualità della sua musica. Ben lontano dai soliti stereotipi del rai presenta una miscela davvero globale di ritmi, armonie e melodie. Ritmiche intriganti dall’Egitto e dal Marocco si manifestano in canzoni accattivanti insieme alla salsa e al samba, per non parlare dei groove della Guinea e del Camerun. Le cerimonie rituali dei gnawa, la mistica fratellanza Sufi che vive nel Maghreb come minoranza nera, rivivono in architetture pop. Jazz rock, rap, rai e ballate si fondono in un caleidoscopio arabico ripieno di poesia.
La giuria del Premio Eks&Tra è composta da professori dell’università di Bologna. Sono:
Fulvio Pezzarossa, docente di Sociologia della Letteratura, Dipartimento di Italianistica
Niva Lorenzini, docente di letteratura contemporanea, Dipartimento di Italianistica
Silvia Albertazzi, Facoltà di Letterature straniere
Antonio Genovese, Stefania Corazza, facoltà di Scienza della Formazione
Stefano Colangelo e Giuliana Benvenuti, Dipartimento di Italianistica.
Con gli scritti arrivati in questi anni al concorso Eks&Tra è stato possibile creare un archivio consultabile su internet al sito www.eksetra.net dove sono scaricabili i testi in archivio.
Ricordiamo che grazie al premio Eks&Tra nelle scuole del Mantovano già da diversi anni vengono svolti programmi di approfondimento sulla letteratura della migrazione con incontri con gli scrittori migranti.
SABATO 19 MAGGIO 2007 ORE 21
concerto di KALMAN BALOGH & GYPSY CIMBALOM BAND
KALMAN BALOGH è nato nel 1959 a Miskolc, in Ungheria, città del nord est poco lontana dalla frontiera con la Russia. Proviene da una famosa famiglia di gitani. Ha iniziato a suonare il cimbalom, tipico strumento della tradizione gitana, all’età di 11 anni, stimolato in ciò dallo zio, Elemér Balogh, che fu un grande virtuoso di questo strumento in Ungheria all’epoca. Egli diede le prime lezioni a Kalman, che poi frequentò studi classici a Budapest, sotto la direzione di Beatrix Szollosy e Ferenc Gerencsèr.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero
In contemporanea:
mostra fotografica di Aldo Lo Curto – Medico Volontario Itinerante
“CONOSCERE E CAPIRE GLI INDIOS DELL’AMAZZONIA”
presso la Sala polivalente Aldo Zanoni, via Tassoni, 12 – Mantova
dal 5 maggio al 14 settembre 2007, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17
Infoline:
ufficio Pari Opportunità Comune di Mantova
via Tassoni, 12
tel 0376.327353 – 288191
fax 0376.318220
e-mail:immigrazione@domino.comune.mantova.it
Per Concorso Eks&Tra
Roberta Sangiorgi
Cell. 333.6723848
www.eksetra.net
Condividi: