Il Bando 2004
Bando Concorso Letterario Eks&Tra 2004
L’ASSOCIAZIONE EKS&TRA, il CENTRO DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE DELLA PROVINCIA di MANTOVA, il DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA dell’UNIVERSITA’ di BOLOGNA, per far conoscere al pubblico italiano i valori culturali di cui sono portatori i migranti, e favorire l’integrazione fra espressioni e tradizioni diverse, indicono la decima edizione del concorso letterario Eks&Tra per scrittori migranti. Il tema del concorso per il 2004 è: ERRANTI
Regolamento
1. Il concorso è aperto a tutti i migranti in Italia provenienti dai paesi in via di sviluppo. Il concorso è inoltre aperto ai figli di migranti e coppie miste.
2. Il concorso si articola in tre sezioni:
A. Poesia (massimo 100 versi)
B. Narrativa (uno o più racconti per un totale di non più di 12 cartelle di 30 righe per 60 battute)
C. Romanzo (lunghezza massima: 120 cartelle di 30 righe a 60 caratteri per riga) e/o Raccolta di poesia (numero massimo di versi: 1200).
3. Le opere, delle quali il partecipante dichiara di essere l’unico autore, possono pervenire redatte in lingua italiana o – purché accompagnate da una traduzione italiana – in altra lingua.
4. Le opere dovranno essere inedite e dovranno pervenire all’Associazione Eks&Tra in 5 copie, una delle quali firmata dall’autore e contenente: luogo e data di nascita dell’autore, recapito postale e telefonico e una breve biografia. Si richiede inoltre una copia digitale su floppy disk spedita per posta o spedita in mail a eksetra@libero.it
5. Le opere saranno inviate al seguente indirizzo entro il 15-02-2004, farà fede il timbro postale:
Concorso “Eks&Tra”
Via Zenerigolo 17
40017 San Giovanni in Persiceto (Bo)
Per ulteriori informazioni:
e mail: eksetra@libero.it
consulta.immi.provmn@libero.it
colangelo@biblio.cib.unibo.it
www.eksetra.net
www.provincia.mantova.it
www.griseldaonline.it
tel. 0376.399948-357505, fax 0376.204328, cell. 333.6723848, 347.2390721
6. Non è prevista alcuna tassa di lettura.
È consentito partecipare ad entrambe le sezioni ed anche con più elaborati per ogni sezione.
7. LIl giudizio della giuria è insindacabile. Le opere partecipanti che saranno ritenute meritevoli verranno raccolte, con riguardo alle sezioni A e B, in un volume antologico, di cui ogni autore pubblicato riceverà gratuitamente tre copie. Per la sezione C è prevista la pubblicazione dell’opera (romanzo o raccolta di poesie) giudicata vincitrice, della quale l’autore riceverà analogamente tre copie gratuite
8. Gli elaborati inviati non saranno restituiti. Non è previsto alcun compenso per la pubblicazione. Gli autori cederanno gratuitamente i diritti di sfruttamento economico delle loro opere all’Associazione Eks&Tra, alla quale ci si dovrà rivolgere per ottenere eventuali autorizzazioni alla riproduzione totale o parziale delle opere stesse
9. Per le sezioni A e B la giuria assegnerà alle sei opere che giudicherà migliori in assoluto i seguenti premi:
1. Euro 500
2. Euro 450
3. Euro 400
4. Euro 350
5. Euro 300
6. Euro 250
Per la sezione C il premio consiste nella pubblicazione dell’opera in volume a cura del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna.
10. La premiazione avrà luogo nella primavera del 2004. Saranno avvisati a mezzo posta solo gli autori premiati e selezionati per la pubblicazione dalla giuria. La partecipazione al concorso comporta l’accettazione di tutti i punti del presente bando. Ai sensi della legge 675/96 i partecipanti autorizzano l’Associazione Eks&Tra ad archiviare i dati personali che ad essa perverranno: tali dati saranno utilizzati ai soli fini editoriali e per la promozione di iniziative a carattere interculturale
Condividi: