Pubblicazioni
Archivio dei racconti e delle poesie pubblicati da Eksetra
Parole a mio padre
RadiciTC "Radici" Sul mio pallore un po’ del padre sole e affiorano le mie radici miele sulla pelle il bruno di mia madre la forza dell’anima del mio popolo per risalire dagli abissi la dignità dei miei antichi che mi sorregge così resisto e proseguo per il sentiero dell’esilio per terre altrui! …
Continua a leggereMediterraneo addio
Mediterraneo addioTC "Mediterraneo addio" Te ne vai, te ne allontani e lasci il cuore ferito. Te ne vai Ciao mare, oggi al tramonto ti lascio, vado via. Nel mio fagotto un pezzo di te una conchiglia “amore mio”. Mediterraneo strappa cuori di madri stanche piene di timori Mediterraneo tra le rocce il…
Continua a leggereRicordi di una cameriera
Ricordi di una camerieraTC "Ricordi di una cameriera" È stato bellissimo il viaggio che ho fatto in Africa, un mese fa, conoscendo posti di profonda magia. Sfortunatamente ho visto anche tanta miseria. Al mio ritorno in Italia, dove vivo, i miei soldi stavano quasi per finire. Così, all’inizio dell’estate, decisi di trovare lavoro come…
Continua a leggereRadici
RadiciTC "Radici" Sul mio pallore un po’ del padre sole e affiorano le mie radici miele sulla pelle il bruno di mia madre la forza dell’anima del mio popolo per risalire dagli abissi la dignità dei miei antichi che mi sorregge così resisto e proseguo per il sentiero dell’esilio per terre altrui! …
Continua a leggereQuando attraverserò il fiume
Quando attraverserò il fiume...TC "Quando attraverserò il fiume..." “Quando la memoria va in cerca di legno per scaldarsi dalla nostalgia riporta solo i tronchi più belli ” È vero che “l’uomo non ritorna mai nel grembo di sua madre ma ritorna ben volentieri al suo villaggio natale.” Ricordo, un’estate, quando ero un giovane studente in Europa,…
Continua a leggerePremessa
Premessa Questo libro contiene le opere vincitrici e selezionate della III edizione del concorso letterario per immigrati Eks&Tra. La giuria – composta da: Erminia Dell’Oro (nata e vissuta 20 anni in Asmara, ha scritto articoli sulla guerra di liberazione eritrea; fra i libri ricordiamo: L’abbandono, Torino, 1991; e Asmara addio, Milano, 1993); Armando Gnisci…
Continua a leggerePururuca
PururucaTC "Pururuca" Un bimbo viene alla luce / inconsapevole ed indifeso. L’ho visto / mentre dormiva nella culla dell’ospedale. L’ho visto nutrirsi / al seno materno. L’ho preso in braccio. L’ho accarezzato. L’ho visto sorridere / con gli occhi innocenti. L’ho visto insicuro / nei suoi primi passi.…
Continua a leggereLo sportello dei sogni
Lo sportello dei sogniTC "Lo sportello dei sogni" Finalmente, dopo alcuni mesi passati a pensare e riflettere, mi sono decisa ed eccomi qui. In verità, andare a verificare l’attività di un’altra persona, fare questo lavoro fra la spia e la delatrice, non mi piace affatto, ma ho avuto molte pressioni in tal senso. D’altra…
Continua a leggereLo zaino della saudade
Lo zaino della saudade La parola saudade (dal latino “solitas, solitatis”) si potrebbe tradurre come “nostalgia”. Ma saudade è uno stato d’animo più complesso: suppone anche la malinconia che accompagna la solitudine e la rimembranza. La saudade è un sentimento comune a tutti gli immigrati. Anche se non sono stata costretta a venire a vivere…
Continua a leggereEnfermas / inferme
MadreTC "Madre" sopravvivo dentro di te mi condenso come una casa nei mattoni caldi m’acqueto sono dentro te come quella che fu sono dentro come sempre ho voluto essere sopravvissuta ai mutamenti intenta a compiere viaggi nel fermo dentro come una finestra di ottobre a migrare / nel tuo spazio…
Continua a leggere